ZANZARE: vero e falso in venti risposte
Mangiando aglio si tengono lontane le zanzare? Chi ha il sangue "dolce" viene punto di più? Si possono prendere brutte malattie da una puntura di zanzara? Le domande (e le leggende metropolitane) in merito ai ronzanti insetti sono moltissime: rispondiamo ai dubbi più frequenti con l'aiuto di alcuni esperti del Dipartimento di Scienze Agrarie dell'Università di Bologna, e dell'unità di Dermatologia dell'Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (Milano).
Perché pungono solo le femmine?
La zanzara femmina ha bisogno di un pasto di sangue per far maturare le sue uova; il maschio si nutre di sostanze zuccherine che trova in natura. La femmina punge per la prima volta dopo qualche giorno dalla sua formazione, a seguito della metamorfosi.
Quante volte colpiscono?
La zanzara vive dalle tre alle cinque settimane, durante le quali produce altrettanti cicli di uova: punge perciò dalle tre alle cinque volte in tutto.
Perché alcune attaccano di giorno?
Il comportamento fa parte delle caratteristiche intrinseche di ogni specie (si stima che ne esistano circa 2700); ad esempio, la zanzara tigre punge anche durante il giorno, mentre quella comune soltanto alla sera.
Quanto sangue succhiano?
La femmina assume in genere una quantità di sangue circa uguale al suo peso, di 2-3 milligrammi.
La "tigre" trapassa perfino i vestiti?
Molte specie riescono a farlo. Il cotone a nido d'ape delle polo estive viene oltrepassato facilmente dalle zanzare.
Quanto si spingono lontano dal "nido"?
La zanzara depone le uova in luoghi idonei allo sviluppo delle larve, ovvero in raccolte d'acqua più o meno naturali, piccole o grandi, chiamate "focolai". La capacità di allontanamento dal focolaio e di dispersione nelle aree circostanti cambia a seconda della specie: alcune zanzare restano nel giro di poche centinaia di metri, altre arrivano a volare fino a 10-20 chilometri di distanza dal focolaio.
Perché emettono il tipico ronzio?
Il fastidioso rumore è provocato dallo sbattere velocissimo delle ali; si tratta di un insetto che può volare molto velocemente, coprendo fino a tre chilometri in un'ora.
Dove prediligono cacciare?
Ogni specie ha le sue preferenze alimentari, per cui non tutte le zanzare "amano " gli animali che troverebbero in campagna. La zanzara tigre, la più comune nelle nostre città , preferisce fare il pasto di sangue sull'uomo; una ricerca dell'Università La Sapienza di Roma ha mostrato che nel 75% delle zanzare "cittadine" si trova sangue umano, contro il 60% negli insetti "di campagna".
Perché ci fanno grattare?
Mentre punge la femmina immette nell'ospite la saliva, che contiene sostanze anticoagulanti per contrastare le difese della preda e assicurarsi un buon apporto di sangue. È la saliva a essere irritante e a determinare una risposta più o meno marcata a seconda del soggetto punto.
Esistono persone iper-sensibili?
Sì, e in chi è allergico la reazione alla puntura è eccessiva, il pomfo immediato, con eritema e a volte perfino linfedema (gonfiore da accumulo di linfa); in alcuni casi si formano papule rilevate e dure che possono durare anche qualche giorno. L'allergia tende a risolversi col tempo nella maggior parte dei casi, ma ci sono adulti che continuano ad avere una iper-reattività alla zanzara. Di norma invece il prurito compare subito e dura circa mezz'ora, quindi si ha la "bollicina" che però è piccola e scompare velocemente.
Possono essere veicolo di virus?
Si è possibile (la malaria è diffusa proprio dalle zanzare, nei Paesi dove è endemica) , il virus Zika recentemente scoperto ed è anche successo con il virus Chikungunya, del quale si è avuto un piccolo focolaio in Romagna.
Perché spesso le difese falliscono?
Oltre alla naturale perdita di efficacia di questi prodotti con il tempo, i repellenti interagiscono con la pelle e i suoi odori: questo significa che su alcune persone i repellenti possono funzionare poco, su altri addirittura non servire affatto per tenere lontane le zanzare. I repellenti a base di sostanze naturali (olio di Neem , Citronelle , Geranio) alla fine si sono rivelati i più efficaci, senza essere nocivi.
C’è qualcosa che le attira?
Gli odori che emana il nostro corpo e l'anidride carbonica che produciamo respirando sono i fattori principali che rendono una persona più o meno "appetibile" per il pasto delle zanzare.
Esistono alimenti anti-zanzara?
Sì, se influenzano il nostro odore. L'aglio, per esempio, lo modifica, ma non ci sono prove scientifiche che riesca a tenere lontane le zanzare.
I profumi sono controproducenti?
Quelli impiegati nella cosmesi, come dopobarba o veri profumi, non attraggono le zanzare; anzi, se mascherano gli odori corporei possono perfino funzionare da repellenti. Però nell'interazione con la pelle l'aroma può cambiare e avere effetti diversi.
Il gruppo sanguigno influisce?
Il gruppo sanguigno non ha alcuna importanza, ma esistono davvero persone che vengono punte con maggior frequenza, per colpa del mix specifico di odori che emanano.
Viene punto di più chi suda molto?
Chi suda tanto emette più odori e più vapore acqueo, per cui è più "attraente" per le zanzare. Anche la temperatura corporea alta attira l’insetto. Non a caso la zanzara che diffonde la malaria punge le persone febbricitanti, quando il protozoo causa della malattia è al massimo di presenza nel sangue.
Spegnere le luci ci protegge?
Le zanzare non hanno una vista molto sviluppata, ma percepiscono luce e calore e ne sono attratte.
Che «funzione» hanno le zanzare?
Anche le zanzare rientrano nell’equilibrio dell'ecosistema: le larve nutrono animaletti acquatici e "ripuliscono" l'acqua da sostanze organiche e batteri, gli "adulti" sono cibo per pipistrelli e uccelli.
Perché ci sono anche se non fa caldo?
Soprattutto la zanzara tigre, più resistente a temperature basse, può essere presente anche oltre la primavera-estate.